Cava – Forlì 26 maggio 2012
La Giornata Europea del Vicinato nasce a Parigi nel 1999 con lo scopo di rafforzare i legami di prossimità e di solidarietà tra i vicini di casa, per combattere l’individualismo, l’isolamento e l’anonimato. È un’occasione per conoscere meglio i vicini, trascorrere insieme un momento di aggregazione e sviluppare la solidarietà di vicinato. È inoltre un passo per vivere meglio nel proprio ambiente quotidiano, un’occasione per avviare progetti in comune: invitare i vicini a condividere un momento di festa intorno ad un buffet, non risolve tutti i problemi della vita in società, ma questo semplice gesto ha un grande potere di socialità, favorendo la coesione e creando nuove solidarietà tra le persone che hanno imparato a conoscersi. Dalla sua nascita che vide l’organizzazione di una sola festa, l’iniziativa si è espansa sino a coinvolgere oltre 5 milioni di persone in tutta Europa.
Promotore dell’iniziativa a Forlì è ACER – Azienda Casa Emilia Romagna, che ha scelto il quartiere Cava per animare questo progetto di aggregazione e solidarietà in collaborazione con il Comune di Forlì, Assessorato al Decentramento, la Circoscrizione n. 2, il Comitato di Quartiere Cava, l’Associazione Anziani Il Delfino, l’Associazione Genitori Idee Nuove Scuola Livio Tempesta, l’Associazione Genitori Quadrifoglio, la parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice.
Ne è nato un pomeriggio ricco di appuntamenti: alle 15:30 verrà inaugurata la mostra fotografica “quartiere La Cava: ”: 18 fotografie inedite raccontano la storia del quartiere e la costruzione del complesso INA Casa nel secondo settennio del “piano Fanfani” (1956 – 1963); a seguire: gara di torte, marafone, mercatino scambio per bambini, mostra di pittura e hobbistica, nell’ambito della quale saranno esposti anche i pannelli realizzati dagli allievi della Scuola “Livio Tempesta” sotto la guida di Giuseppe Bertolino, aperta sino a venerdì 01 giugno 2012.
La mostra fotografica “quartiere La Cava”, aperta sino al 26 agosto 2012, sponsorizzata da ACER Forlì, utilizza immagini inedite dell’archivio ACER ed è stata realizzata con il contributo di Artimmagine di Forlì e la direzione artistica dell’artista Giuseppe Bertolino.