COMUNE DI FORLI’
IMU 2013 – SALDO
Con il decreto-legge 133/2013 sono state introdotte disposizioni riguardanti il versamento della
rata di saldo IMU 2013.
L’imposta dovrà essere corrisposta entro il termine del 16 gennaio 2014, nella misura pari al
40% della differenza tra l’ammontare dell’imposta municipale propria risultante dall’applicazione
dell’aliquota e della detrazione per ciascuna delle seguenti tipologie di immobili deliberate o confermate
dal comune per l’anno 2013 e quello risultante dall’applicazione dell’aliquota e della detrazione
di base previste dalle norme statali per ciascuna tipologia degli immobili indicati (c.d.mini-
imu), nei casi seguenti:
– abitazioni principali, purchè non di categoria A/1, A/8 e A/9, e relative pertinenze;
– unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione
principale e relative pertinenze dei soci assegnatari nonché alloggi regolarmente
assegnati dagli Istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale
pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP;
– casa coniugale assegnata al coniuge a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento,
scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
– l’ immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare,
posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente
alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente
delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei
vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 28,comma 1, del decreto legislativo
19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia,purchè
non di categoria A/1, A/8 e A/9;
– l’abitazione posseduta da anziano o disabile che trasferisce permanentemente la residenza
in casa di cura o di riposo, purchè non locata;
– terreni agricoli, anche non coltivati, posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori
agricoli a titolo professionale iscritti nella previdenza agricola.
Poiché la materia costituisce oggetto di ulteriore verifica ai fini dell’eventuale abbattimento della
c.d mini-imu si consiglia di informarsi prima di effettuare il versamento.
I fabbricati rurali ad uso strumentale sono interamente esentati dal versamento della rata di saldo.
Si rammenta che per effetto di quanto disposto dal D.L. 102/2013, convertito con modificazioni
con legge n.124/2013, sono esentati dal versamento della rata di saldo i fabbricati costruiti ed ultimati
delle imprese costruttrici, destinati alla vendita e non locati.
Sono invece tenuti al versamento della rata di saldo entro il 16 dicembre 2013 secondo le norme
ordinarie tutti gli altri immobili, ed in particolare:
– le abitazioni principali di categoria A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze;
– le seconde abitazioni, a qualunque uso destinate;
– le aree edificabili;
– i terreni agricoli che non siano posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori
agricoli a titolo professionale iscritti nella previdenza agricola;
– i fabbricati ad uso produttivo e commerciale.
Le aliquote comunali e i codici tributo non sono variati.
1
Per ulteriori informazioni: www.comune.forli.fc.it/servizi/tributi/IMU
Unità Entrate Tributarie: lun., mer., ven. ore 9-13 mar., gio. ore 9-13 e 16-17 Tel. 0543-712311-
712414-712318-712481-712315 e-mail: tributi@comune.forli.fc.it
Quartiere Cava
Un nuovo sito targato WordPress